Namasté – Marzo 1
Il vero ascolto è un’arte; ascoltare è rimanere in totale ricettività, totale sensibilità. Penetrare gli strati sempre più sottili della consapevolezza fino a che tutto si ferma e rimane solo il profondo ascoltare. […]
Il vero ascolto è un’arte; ascoltare è rimanere in totale ricettività, totale sensibilità. Penetrare gli strati sempre più sottili della consapevolezza fino a che tutto si ferma e rimane solo il profondo ascoltare. […]
Provate a catturare l’attimo di presenza consapevole e notate come, mentre prestate attenzione, la consapevolezza si amplifica, si espande sempre di più. […]
Conoscenza è riconoscere: “Wow sono il cielo illimitato e nessuna nuvola potrà mai oscurarmi. Io non sono i pensieri che svolazzano nella mente”. […]
La consapevolezza non è qualcosa che si fa, non c’è nulla da imparare o dover divenire per essere consapevoli. In questo spazio il tempo si dissolve non c’è futuro c’è solo la diretta esperienza di ciò che siamo ora in verità. Senza un fine, senza un rimborso, senza voler memorizzare. Un’immersione nell’essere, [...]
Prestate attenzione a questo sottile senso di presenza. Iniziate da qui. Un senso di intimità che provate all’interno, qualcosa che vi fa sentire che ci siete, che siete vivi. […]
Riconoscersi in quanto consapevolezza è la vera conoscenza. Noi siamo l’essere, che in ogni adesso, in questo eterno ora, si contempla e si sperimenta. L’essenza di ogni cosa si riconosce in tutte le cose. […]
Non c’è più niente da raggiungere, niente da scoprire. Ogni cosa dopo essere emersa sparisce nella rinuncia a muoversi verso altro, e il silenzio si stabilisce. È sottile, è quell’ultimo passo che ci porta a casa. […]
La meditazione è il nostro laboratorio alchemico dove si forgia una nuova forma di ‘noi stessi’ diametricalmente opposta a ciò con cui ci identificavamo all’inizio. […]
Non temete l’incertezza…è tutto nella mente! Se non accettate l’incertezza vi si rivolterà contro come paura. Se invece l’abbracciate, con innocenza, la stessa incertezza stimolerà più vitalità, più svegliezza e creatività. […]
La meditazione è un continuo fluire che richiede un’immensa attenzione. Quando la mente è totalmente quieta, si accede in una dimensione che il pensiero non può né immaginare e né sperimentare. È oltre ogni ricerca e ogni tipo di cercare. […]